top of page

Installare programmi in ambiente terminal server

  • Montalbano Daniele
  • 29 dic 2017
  • Tempo di lettura: 1 min

Mi è capitato spesso che dei softweristi in ambiente server Host sessione Desktop remoto facciano le installazioni dei loro programmi e che poi questi non funzionino correttamente su tutti i profili presenti sul server; questo perché la procedura corretta per l'installazione su "terminal server" prevede che le installazioni vadano preparate tramite un semplice comando da lanciare sul prompt dei comandi:

change user /install

Eseguito questo comando si possono lanciare i setup del caso ed una volta finito si ritornerà alla modalità normale tramite il comando:

change user /execute

Allego il link della documentazione Microsoft: https://technet.microsoft.com/it-it/library/cc742815(v=ws.11).aspx

1 commento


Guest
18 lug

Approfondimento sulla Gestione Multi-Utente in Terminal Server

Ottimo articolo che tocca un aspetto fondamentale spesso trascurato! La gestione delle installazioni in ambiente Terminal Server richiede infatti una comprensione approfondita dell'architettura multi-utente di Windows Server. Il comando "change user /install" non solo abilita la modalità installazione, ma modifica specificamente il comportamento del registro di sistema, creando una mappatura delle chiavi HKEY_CURRENT_USER verso HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Terminal Server\Install\Software. Questo meccanismo consente la propagazione automatica delle configurazioni a tutti i profili utente futuri.

Un aspetto poco noto è che durante la modalità installazione, il sistema operativo monitora anche le modificazioni ai file di configurazione nella directory %USERPROFILE%, creando copie template che verranno utilizzate per i nuovi utenti.

La sincronizzazione dei dati tra sessioni multiple richied…

Mi piace
Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
bottom of page